Area Covid-19
Il “tampone” è un test per la ricerca diretta del virus SARS-CoV2 responsabile della malattia denominata COVID-19 con metodica di biologia molecolare (RT-PCR).
Si esegue attraverso il prelievo (il tampone appunto) di materiale della mucosa orofaringea e nasale bilaterale.
La positività del test evidenzia una condizione di infezione che può essere sintomatica con vari livelli di gravità o del tutto asintomatica. La negatività indica una condizione di assenza di infezione da virus SARS-CoV2. In una parte dei soggetti testati (pari al 15%) il risultato del tampone può essere falsamente negativo; in questo caso il soggetto, se sintomatico, va nuovamente sottoposta a test in base all’andamento clinico.
Il test “sierologico” ricerca, su campioni di sangue intero o siero, anticorpi contro strutture antigieniche del virus (di solito proteine dello “spike”). Si tratta quindi di un test “indiretto” in quanto misura la risposta dell’organismo al virus qualora sia presente.
La positività del test avviene con una “finestra” variabile di circa 7-14 giorni dal momento del contatto del virus con l’organismo. La positività permane poi ben oltre la risoluzione dell’infezione: un test positivo può essere indice di infezione in atto o, più comunemente di una infezione pregressa di cui l’organismo mantiene memoria. Un test negativo indica che il soggetto non ha avuto contatto con il virus, sebbene anche il test sierologico possa essere falsamente negativo in una quota di pazienti pari al 20% circa. In caso di sintomi e di test sierologico negativo c’è una chiara indicazione ad eseguire la ricerca diretta mediante “tampone”.
-
Elenco dei test eseguibili Covid-19
Gli utenti che hanno necessità di eseguire la ricerca del virus SARS-Cov-2 per la diagnosi di COVID19 possono accedere al nostro Laboratorio Analisi (facente parte della Rete Regionale SARS-Cov-2) con le seguenti modalità :
-
Per i pazienti privati che lo richiedano per
- Motivi di lavoro
- Motivi di viaggio
- Richieste non correlate a esigenze cliniche o di salute pubblica già disciplinate dai provvedimenti nazionali e regionali
Scarica e Compila questi moduli OBBLIGATORI:
AUTOCERTIFICAZIONE
INFORMATIVA PRIVACY
-
Con richiesta cartacea del Medico Competente della propria azienda
Con richiesta prodotta mediante il sistema informativo regionale GIAVA-COVID-19 emessa da:
- dal personale medico delle strutture pubbliche responsabili della richiesta di tampone,
- dal personale medico delle strutture responsabili delle attività di sorveglianza epidemiologica,
- dal personale medico addetto alle attività di sorveglianza sanitaria
- dal personale medico addetto alla gestione dei ricoveri e/o delle dimissioni presso le strutture pubbliche, private equiparate e private accreditate del SSR
dal personale medico addetto alla gestione degli accessi alle strutture di assistenza sanitaria, socio sanitaria, socio assistenziale territoriale e degli accessi alle prestazioni sanitarie territoriali in regime di day-service,
TUTTI COLORO CHE SI TROVANO IN UNA DELLE CONDIZIONI PRECEDENTI ACCEDONO AL LABORATORIO CON:
- COPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTITA’
AUTOCERTIFICAZIONE
INFORMATIVA PRIVACY

I nostri servizi
I Laboratori Ditonno, attraverso le due sedi di Bari e quella di Mola di Bari erogano i seguenti servizi al paziente ed alle aziende: prelievi ed esami, assistenza su patologie cliniche, screening prenatale, genetica e biologia molecolare; HACCP per acque ed alimenti, medicina del lavoro.
Le nostre News
Rimani informato
Tampone Covid-19
Nel nostro Laboratorio di Analisi è possibile eseguire il Tampone Rino-Faringeo per…
ALEX2 Allergy Explorer
Nuovo Test Molecolare per lo Studio Completo delle Allergie.
Esame del Dna fetale (NIPT)
Presso i Laboratori di Analisi Ditonno è possibile effettuare il Non Invasive Prenatal…
